Le attività di trasporto, treni, auto, navi e aeromobili, oltre alla loro innovativa comodità di trasporto in termini di efficacia ed efficienza, portano con sé tracce ben visibili dell'altra parte della medaglia: inquinamento ed emissioni non sostenibili.
Da un punto di vista economico, la regolazione delle emissioni inquinanti definite come ''esternalità negative'' porta il regolatore pubblico la maggior parte delle volte a inserire imposte per ogni unità di inquinamento rilevata (la cd. imposta Pigouviana) ovvero un sussidio assegnato per ogni livello di inquinamento al quale l'impresa rinuncia, visto cioè come costo opportunità per la perdita del bene non prodotto. Tra le più famose si analizza il caso della ''Carbon Tax'' in Europa.
In generale, i livelli di inquinamento possono essere differenti: immissioni immateriali (rumori, vibrazioni), materiali (scarichi, fumi), globali, locali, incidenti e circolazione dei veicoli. L'analisi portata avanti, inizia con una identificazione dell'emissione, una valutazione di natura economica ed infine una valutazione di natura monetaria-finanziaria al danno stesso.
I metodi di rilevazione per lo studio economico dei danni sono differenti. Tra i principali ritroviamo
- Metodo di Valutazione Contingente (MVC)
- Metodo del Costo di Viaggio
- Dose-Response
Per quanto riguarda il MVC, si assegna un valore generico ai beni (che di solito non posseggono un mercato) attraverso questionari somministrati direttamente alla popolazione: essi contengono domande specifiche sull'attribuzione di valore monetario e disponibilità a pagare (DAP) nei confronti di un mezzo, servizio o bene. Il problema risiede nella sottostima principale da parte dei campionati e la possibilità di grandi scostamenti di prezzo ad personam;
Il Metodo del Costo di Viaggio, permette di valutare la DAP degli individui in base a fattori differenti: luogo analizzato, tempo di viaggio dei visitatori, tempo di permanenze e beneficio di permanenza (Beneficio Marginale MB=CM costo marginale di viaggio). Il problema anche in questo caso, riguarda la possibilità di mete differenti e concatenate, luoghi sostitutivi e free riders (visitatori non paganti);
L'ultimo metodo, Dose-Response tradotto come ''Dose e risposta alla dose'' riguarda il comportamento degli individui e dell'ambiente circostante. In caso di inquinamento eccessivo, differenziato o ''innovativo'' (dose) ci sarà una risposta di adattamento, di combattimento o di degenerazione (response)
L'ESG, enviromental social governance, delle aziende è sempre più presente nei vari panorami di mercato, attraverso contabilità sostenibili (registrazioni di voci apposite nel bilancio) ovvero risk menagement dinamici.
Commenti
Posta un commento